Le nostre vigne

San Casciano in Val di Pesa, Lamole e casa. Tre terroir diversi, ma la solita anima targata Mons Driadalis

Case di San Romolo

Vigna di casa, Case di San Romolo, Bagno a Ripoli: tutto nasce da qui, nel 2020.

Un minuscolo impianto di 298 barbatelle in 300 metri quadri sulle colline di Bagno a Ripoli, a circa 300mt di altezza, circondate da boschi.

298 barbatelle di Merlot curate come bambine, per produrre, in sole 100 bottiglie numerate, il nostro Immet, 100% Merlot

San Casciano

San Casciano, Borromeo: la vigna che ci ha fatto sognare di poter fare qualcosa veramente.

La vidi per caso un giorno e me ne innamorai a prima vista, era autunno, era tutto giallo, me la ricordo come fosse ora, quella sensazione di essere arrivato in un posto magico. Una bellissima esposizione ed una notevole pendenza sulle colline a 350 mt di altezza, garantisce a questo vigneto le condizioni microclinatiche perfette per il nostro Sangiovese.

Due zone distinte, a valle uve fresche con cui produciamo il nostro rosato; sulla porzione in cima, ricca di scheletro e dei classici ciottoli di San Casciano, cresce l’uva per il nostro Chianti Classico Riserva. È qui che sorge anche la nostra cantina di vinificazione.

Lamole

Lamole, Poggio all’Olmo: la vigna dell’incoscienza.

Non pensavamo di crescere ancora, avevamo il nostro ettaro a San Casciano e la vignettina a casa. Eppure un giorno abbiamo avuto l’opportunità di vedere questa zona magnifica, 5 diversi appezzamenti vitati a Sangiovese per un totale di meno di 1 ettaro, immersi fra boschi ed ulivi ad una altitudine di 550mt in cima ad un colle da cui domina un panorama mozzafiato. Ho chiuso gli occhi e fatto questa follia.

Da qui nasce il nostro cru “Le favole di Lamole”, un Chianti Classico Riserva di notevole impatto. Sempre qui, abbiamo la nostra sede per le degustazioni e l’accoglienza.

I nostri vini

Chianti Classico Riserva

Dalla porzione di vigna meglio esposta e ricca di scheletro, nasce una selezione di uve Sangiovese adatte a donare un vino elegante ed allo stesso tempo profondo.

Toscana I.G.T. Rosato

Dalla porzione di vigna più fresca, nasce una selezione di uve Sangiovese vendemmiata separatamente e vinificata in bianco, allo scopo di ottenere un vino rosato con un carattere unico.

Assaggiamo qualcosa insieme!

Vienimi a trovare!

Le nostre degustazioni in cantina sono disponibili solo su appuntamento, per garantirvi un’esperienza dedicata e di qualità. Saremo felici di accogliervi e farvi scoprire i nostri vini, raccontandovi la passione che mettiamo nel nostro lavoro. Contattateci per prenotare!